"MaVì" la mia vita, nello pseudonimo usato da Marina Vignolo è felicemente riassunto il significato della pittura di quest'artista: raccontare la sua vita, o meglio, l'aspetto più intimo del suo accostarsi ad essa.
Nel ricercare l'integrazione fra l'io, la natura e la pittura che si fa portavoce di entrambi, la Vignolo predilige atmosfere calde, rese da colori accesi, cercando di non scivolare mai, neppure ritraendo l'invemo, nella cupezza. Infatti, per questa pittrice, arte significa cogliere la bellezza e la poesia in ciò che ci circonda e, catturandola sulla tela, poterne godere infinitamente, stemperando in essa i turbamenti del vivere quotidiano. E, quando l'artista affida alla presenza di rocce e pietre il compito di comunicare la forza del suo carattere, come elemento peculiare della sua forma, si serve di una metafora antica che vede nell'"elemento di terra" un simbolo di solidità e concretezza. O, ancora, quando usa la salita, presente in più quadri, per suggerire il faticoso percorso dell'anima alla ricerca della propria natura più vera e migliore, e che, nella fatica stessa rigenera lo spirito.
Dott.ssa Elena Carrea